La preghiera comune della Liturgia delle Ore e la preghiera personale sono il centro della vita spirituale di ciascuna di noi.
La preghiera comune si svolge in orari specifici della giornata: le cosiddette "ore canoniche".
Le Ore Canoniche sono le ore fissate dalla Regola per la recita comune dell'Ufficio Divino.
Esse hanno poco a che vedere con le ore intese nel senso comune.
I Monasteri hanno avuto nella storia un grande impatto sulla vita sociale che si svolgeva nell'intorno.
E un tempo, il suono delle campane, che nelle ore canoniche chiamava le religiose a recarsi in coro per la recita dell'Ufficio Divino, scandiva anche le giornate dei contadini, degli artigiani e delle donne che vivevano e lavoravano nei pressi del Monastero.